Top-level heading

Scuola di Specializzazione in beni demoetnoantropologici

Scuola di Specializzazione in beni demoetnoantropologici

Identificativo : 
15867

Tipo offerta formativa : 
Scuola di Specializzazione

Tipo di corso:
Area tutela, gestione e valorizzazione patrimonio culturale

Anno accademico : 
2023/2024

Durata : 
2 anni accademici

CFU : 
120

Obiettivi formativi
I cinque abiti in cui è diviso il corso, attraverso lezioni frontali, visite sul campo e attività laboratoriali, permettono allo studente di sviluppare competenze teoriche e pratiche che lo qualificheranno come specialista nella tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
A questo scopo contribuiscono anche le 300 ore di tirocinio e stage previste dal corso, svolte presso Musei, Istituti pubblici e privati qualificati ed enti del terzo settore.

Seguici su facebook  https://www.facebook.com/benidemoetnoantropologiciroma

Seguici su Instagram https://www.instagram.com/dea_sapienza/?igsh=MWpicjJidGQwbWxlYQ%3D%3D&utm_source=qr

Contatti

Direttrice
Anna Iuso
e-mail: direzione.scuolabenidea@uniroma1.it
Telefono: 06 4969 3257

Segreteria didattica
Dalila Formisano
e-mail: dalila.formisano@uniroma1it
Telefono: 0649912708

Tutor degli studenti
Mara Bernardini
e-mail: mara.bernardini@uniroma1.it