Di fronte al moltiplicarsi di guerre e conflitti, sempre più drammatici – dall’Ucraina al Medio Oriente – c’è la necessità di capire lenuove dinamiche della guerra e della pace, come cambia l’ordine m...
Si avvicina la conclusione del progetto di Terza Missione dal titolo "Per un teatro necessario: Università, carcere e scuola - Per un modello inclusivo di public engagement e di formazione integrata a...
PROGETTO DI TERZA MISSIONE“ABITARE IL PATRIMONIO SCOMODO A ROMA FRA CANCEL CULTURE E DIFFICULT HERITAGE”Responsabile della ricerca: Professoressa Anna IusoDipartimento di Storia, Antropologia, Religio...
2-3-4 marzo 2024. Passeggiate naturalistiche alla scoperta di confini letterari e paesaggi. In collaborazione con Associazione Ti con Zero.In allegato locandina e comunicato stampa...
Progetto "Paesaggi di Confine": Mercoledì 28 febbraio 2024 presso la Curia Iulia, Parco Archeologico del Colosseo, si svolgerà l'incontro Dialoghi sul confine. Paesaggi interiori, immaginari, comunità...
Terza Missione Sapienza – Progetto “Paesaggi di Confine"“Fonti per la storia del territorio in età contemporanea” - Seminario di formazione sulla ricerca e la didattica (a cura di Lidia Piccioni)Roma,...
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del progetto di tirocini sul Portale 1938. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Progetto di Terza Missioni Indirizzi Strategici 2023 L’applicazi...
Il team di Sapienza per la Memoria. L’applicazione delle Leggi Razziali nella Regia Università “La Sapienza” invita alla presentazione del portale “Sapienza 1938” e dei tirocini curriculariL’UNIVERSIT...
Progetto Terza Missione "Paesaggi di Confine": Corso di Formazione in collaborazione con Museo Maxxi, Fondazione Benetton Studi Ricerche e Italia Nostra Onlus, Webinar "I paesaggi di confine come spaz...
IL PROGETTO DI TERZA MISSIONE SAPIENZA “PAESAGGI DI CONFINE” PARTECIPA AL PROGRAMMA SCIENTIFICO DELLA FIERA DIDACTAFIRENZE, 8 e 9 marzo 2023In collaborazione con i partner Italia Nostra Onlus e ANISA ...