Il Dipartimento SARAS supporta gli studenti e le studentesse con disabilità o DSA in modo da agevolare l’esperienza universitaria, promuovendo uno studio inclusivo e riducendo le disuguaglianze.
Il regolamento sulle attività per gli studenti e le studentesse con disabilità e disturbi dell’apprendimento (DSA) offre iniziative e servizi dedicati, quali:
- Servizio di tutorato alla pari
- Servizio di supporto agli esami e alla didattica
- Mediazione didattica
Gli studenti e le studentesse devono dichiarare la loro condizione sul profilo Infostud così che si possa preparare un piano didattico specifico e poter beneficiare di tutti i servizi di cui si ha diritto. Per richiedere misure compensative e dispensative ci si può rivolgere ai seguenti indirizzi email:
servizio.dsa@uniroma1.it
servizio.disabilita@uniroma1.it
Le certificazioni e richieste di adeguamenti ad esse correlate devono essere inviate agli indirizzi mail sopra indicati al fine di verificare che il/la richiedente sia effettivamente iscritto al servizio, che la certificazione sia valida e che gli adeguamenti richiesti siano coerenti con la scheda operativa dello/a studente iscritto/a alla Facoltà di Lettere e Filosofia.
La professoressa Maria Roccaforte è la referente per la Facoltà di Lettere e Filosofia in materia di disabilità e DSA.
La Delegata della Rettrice in materia di disabilità e DSA è la professoressa Caterina Lombardo (caterina.lombardo@uniroma1.it).
Per contattare la referente, professoressa Maria Roccaforte:
maria.roccaforte@uniroma1.it
A questi link sono riportate tutte le informazioni utili:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/contatti-e-servizi-disabilita-e-dsa
https://www.uniroma1.it/it/pagina/disabilita-e-dsa