Diversamente da quanto precedente comunicato, il ciclo di seminari PRIMAVERA QUEER / QUEERING SPRING, promosso nell’ambito del corso RELIGIONI E GENDER e delle attività del LA...
Fondato nel 1946, SVIMEZ è uno dei più rilevanti centri studi per l’elaborazione di analisi, ricerche e rapporti dedicati alla storia dei divari regionali italiani ed europei, e alle politiche pubblic...
Sono aperte le iscrizioni per due tirocini promossi per studenti e studentesse di storia: il progetto “Portale 1938” sull’applicazione delle norme razziste e antiebraiche nella Regia Università di Rom...
Il Convegno è valido per il conseguimento di 1 CFU di AAF per gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze storiche e il Corso di Laurea magistrale in Editoria e scrittura.E’ richies...
Si segnala l’iniziativa Roma Racconta…, ciclo di conferenze sulle professioni e le attività di tutela dei beni culturali, a cui tutti gli studenti sono invitati a partecipare.Per gli studenti di:...
Early Modern Rome è un’organizzazione culturale senza scopo di lucro il cui principale obbiettivo è quello di organizzare un convegno internazionale e interdisciplinare con particolare attenzione alla...
A fronte della partecipazione ad una delle iniziative (con attestato da ritirare e compilare la mattina di ogni singola iniziativa) e della redazione di una relazione di ...
Programma 2024 della Scuola politica popolare “Utopie reali”Seminario con riconoscimento di 4 cfu per attività a scelta degli studentiResponsabile: Prof. Giovanni Ruocco...
Il Laboratorio Religioni e Mutamento Sociale è attivo dal 2022, presso il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo, presso la Sapienza Università di Roma. Il Laborator...