Il Laboratorio Religioni e Cambiamento Sociale, insieme al Dipartimento di Eccellenza SARAS e alla rete di ricerca Religion in society, ha organizzato la 15a Conferenza Internazionale “Religion and Sp...
Il giorno 16 giugno, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si è svolto il Bloomsday in Sapienza, organizzato dal prorettore alle Politiche culturali, Prof. Gaetano Lettieri. L'evento si è articolato in due p...
Nell’ambito del percorso di eccellenza 2024-2025 dei corsi di laurea in Storia, Antropologia, Religioni e nello specifico del curriculum “Scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea”, t...
Il 28 e 29 maggio presso il Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma si è svolta la masterclass del coreografo belga Jan Martens sul tema della vulnerabilità dei corpi non conformi che problematiz...
Diversamente da quanto precedente comunicato, il ciclo di seminari PRIMAVERA QUEER / QUEERING SPRING, promosso nell’ambito del corso RELIGIONI E GENDER e delle attività del LABORATORIO RELIGIONI E MUT...
L’8 e 9 novembre 2024, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si è svolto lo spettacolo di danza “Sahara” della Compagnia Mòra di Cesena diretta dalla coreografa e drammaturga Claudia Castellucci, vincitrice ...
Mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Istituto storico italiano per il Medioevo, in piazza dell'Orologio 4, si terrà il workshop Soggetti vulnerabili. Le diaspore in età mode...
Nel continuo impegno volto a promuovere il dialogo e il confronto tra popoli e culture, quali strumenti di pace e di cooperazione, Sapienza Università di Roma ha ospitato, venerdì 10 maggio, alle ore ...
Il 9 maggio 2024, alle ore 9.00, presso l'aula Chabod della Facoltà di Lettere e filosofia, si è svolto il convegno intitolato La presenza induista in Italia. L'iniziativa si è svolta nel quadro delle...
Il 29 aprile 2024, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si è svolto l’evento “Anutis-Memoria cantata di Pasolini”. Il gruppo internazionale Anutis, composto da artiste provenienti dal Friuli Venezia Giulia,...