
DescrizioneDescrizione
Raccoglie in un unico ambiente la vasta raccolta delle testimonianze scritte denominata “Collezioni Paleografiche” la cui suppellettile scientifica costituisce un caso, unico in Italia, di laboratorio paleografico di istruzione e ricerca, basato sullo studio del ricchissimo patrimonio della raccolta dei facsimili e di altri materiali paleografici relativi alle testimonianze manoscritte. Esse comprendono le seguenti tipologie documentarie: 200 manoscritti, 6000 facsimili, 500 microfilms, 5000 fotografie, 6000 diapositive, 1800 calchi di sigilli ed epigrafi, 160 riproduzioni facsimilari integrali di codici, 180 tesi di laurea di argomento paleografico.
La creazione del Laboratorio informatico di Paleografia, inaugurato il 27 gennaio 2009, ha consentito la loro riunificazione in un unico locale che è stato dotato di tutta la strumentazione tecnologica indispensabile alla loro consultazione ed alla loro trasformazione in formato digitale. I documenti verranno poi archiviati e trattati con un software gestionale per l’attribuzione di dati che ne permettano la ricerca da parte degli utenti.
Il Laboratorio è stato sede di stage formativi destinati agli studenti del Corso di laurea in Scienze storiche della Facoltà di Scienze Umanistiche e della Facoltà di Lettere e Filosofia con lo scopo di fornire agli stagisti un percorso iniziale di formazione specifica sia di carattere pratico (per l’addestramento all’utilizzo delle attrezzature informatiche necessarie all’acquisizione digitale delle immagini), sia di carattere teorico (per quanto attiene all’attività di catalogazione delle diverse tipologie documentarie che costituiscono le “Collezioni Paleografiche”).
La direzione scientifica del Laboratorio è affidata alla professoressa Emma Condello
La creazione del Laboratorio informatico di Paleografia, inaugurato il 27 gennaio 2009, ha consentito la loro riunificazione in un unico locale che è stato dotato di tutta la strumentazione tecnologica indispensabile alla loro consultazione ed alla loro trasformazione in formato digitale. I documenti verranno poi archiviati e trattati con un software gestionale per l’attribuzione di dati che ne permettano la ricerca da parte degli utenti.
Il Laboratorio è stato sede di stage formativi destinati agli studenti del Corso di laurea in Scienze storiche della Facoltà di Scienze Umanistiche e della Facoltà di Lettere e Filosofia con lo scopo di fornire agli stagisti un percorso iniziale di formazione specifica sia di carattere pratico (per l’addestramento all’utilizzo delle attrezzature informatiche necessarie all’acquisizione digitale delle immagini), sia di carattere teorico (per quanto attiene all’attività di catalogazione delle diverse tipologie documentarie che costituiscono le “Collezioni Paleografiche”).
La direzione scientifica del Laboratorio è affidata alla professoressa Emma Condello
ResponsabileResponsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Antonella Ghignoli | antonella.ghignoli@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO |
Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
AttivitàAttività
- Didattica 50 %
- Ricerca 50 %
- Servizio 0 %
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Emma Condello | emma.condello@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO |
Responsabile tecnico TABResponsabile tecnico TAB
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Sandro Zicari | sandro.zicari@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO |
Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
00140 - PC | Postazione fissa | |
00141 - PC in rete locale LAN | Postazione PC in rete | |
00142 - Stampanti classiche | Stampante CANON | |
00143 - Stampanti/Fotocopiatrici | Scanner A3 | |
00146 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | fotocamera digitale ad alta risoluzione | |
00144 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | Lampade di Wood | |
00145 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | Lente professionale da tavolo orientabile | |
00147 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici | digitalizzatore per microfilm e microfiche |
UbicazioneUbicazione
Nome stanza | Edificio | Piano |
---|---|---|
LabPaleografia | CU003 | P03 |