Top-level heading

Laboratorio di Antropologia delle Immagini e dei Suoni "Diego Carpitella"

DescrizioneDescrizione
Il laboratorio è nato negli anni ’90 del secolo scorso su un progetto di Diego Carpitella, con l’intento di costituire un’area tecnica di supporto alla realizzazione di materiali audiovisivi prodotti nell’ambito delle ricerche demoetnoantropologiche e etnomusicali e al contempo poter contribuire al dibattito sulle stesse discipline.
Nel laboratorio sono a oggi archiviati documenti di carattere demoetnoantropologico e altri materiali visivi e sonori realizzati all’interno delle missioni di ricerca degli Istituti di Storia delle Tradizioni popolari e di Etnologia prima e in seguito delle più recenti strutture dipartimentali.
Sono quindi presenti raccolte di album fotografici riconducibili alle ricerche demologiche di Paolo Toschi e dei suoi collaboratori.
Voluminoso è anche il materiale (fotografie, diapositive, filmati, nastri audio) prodotto all’interno della Missione Etnologica in Ghana diretta da Vinigi L. Grottanelli, alla quale hanno collaborato tra gli altri Italo Signorini, Giorgio R. Cardona e Anthony Wade-Brown.
Di Italo Signorini sono anche diapositive e fotografie delle Missioni etnologiche condotte in America Latina.
Più recentemente è nato l’archivio informatico “Scuola e culture. Materiali di antropologia della mediazione scolastica” che raccoglie tesi prodotte e documenta attività di tirocinio condotte da studenti di Antropologia Culturale nell’ambito della mediazione scolastica.
L’archivio contiene inoltre una raccolta di fonti orali (video-testimonianze) sulla storia dell’ex Ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà prodotte in seno a una ricerca dottorale e in convenzione con il Centro Studi.
Sono presenti anche numerosi documenti sonori, fotografici e audiovisivi raccolti dalla missione antropologica in Mali diretta da Laura Faranda (2005-2010).
Sono confluite nel laboratorio la collezione documentale Antonio De Martino e la raccolta dei Materiali di Antropologia Visiva (MAV), ovvero dei film di ricerca presentati nei due Convegni-Rassegne del 2010 e del 2012.
Sono presenti una postazione per il montaggio in digitale e analogico e videocamere per riprese e registrazioni in formato DVCam, miniDV, HD con schede di memoria P2.
Il laboratorio è inoltre dotato di postazioni per la visione e l’ascolto dei documenti sonori, fotografici e audiovisivi conservati nei propri archivi.
Fornisce consulenza e supporto agli studenti che ne facciano richiesta, in particolare e soprattutto a quelli della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, e che necessitino di un tutoraggio tecnico-scientifico o di indicazioni metodologiche relative all'antropologia visuale. In particolare vengono offerte loro le competenze presenti nel laboratorio nel campo delle tecnologie e metodologie audiovisive legate alla ricerca, alla catalogazione e allo studio dei fenomeni culturali, tipiche della ricerca demoetnoantropologica (teorica e di campo), utili nella preparazione, compilazione e perfezionamento di lavori didattici e di tesi di laurea.
Il laboratorio è aperto a forme di tutoraggio per le specializzazioni e i tirocini.
ResponsabileResponsabile

NomeE-mailStruttura
Laura Faranda laura.faranda@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO

Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
AttivitàAttività
  • Didattica 40 %
  • Ricerca 60 %
  • Servizio 0 %
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca

NomeE-mailStruttura
Matteo Aria matteo.aria@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Antonio Fanelli antonio.fanelli@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Alessandro Lupo alessandro.lupo@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
Antonio Ricci antonello.ricci@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO

Responsabile tecnico TABResponsabile tecnico TAB

NomeE-mailStruttura
Sandro Zicari sandro.zicari@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO

Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature

NomeDescrizioneServizi offerti
00119 - PC PortatileMacbook Pro 13''
00120 - PC in rete locale LAN Postazioni fisse PC e MachintoshDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD. Consultazione Archivio Documentale Carpitella
00123 - Stampanti classiche Stampante CanonDigitalizzazione e archiviazione di documenti
00121 - Stampanti/FotocopiatriciStampanti/Fotocopiatrici/ScannerDigitalizzazione e archiviazione di documenti
00139 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiVideoproiettorePrestito attrezzatura per ricerca e/o didattica
00122 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiVideocamere HD SonyPrestito attrezzatura per ricerca e/o didattica
00127 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiVHSDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD. Consultazione Archivio Documentale Carpitella
00128 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiDVDDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD. Consultazione Archivio Documentale Carpitella
00130 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiTelecamera PAL/Super VHS MiniDVPrestito attrezzatura per ricerca e/o didattica
00131 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiRegistratori MusicassetteDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD
00126 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiCasse Acustiche Altoparlanti
00125 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiVideoregistratori VHS e lettori DVDDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD
00124 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiTV videoregistratori SonyConsultazione Archivio Carpitella a scopi di ricerca e/o didattica
00148 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiMacchine fotografiche digitaliPrestito attrezzatura per ricerca e/o didattica
00129 - Attrezzature specifiche per laboratori didatticiNASDigitalizzazione e archiviazione di documenti su supporti VHS e DVD
00150 - PC PortatileMacbook Pro 13''Prestito attrezzatura per ricerca e/o didattica
00151 - PC PortatileMacbook Pro 13''Prestito attrezzatura per ricerca e/o didattica

UbicazioneUbicazione

Nome stanzaEdificioPiano
Carpitella CU003 P04