Avvio alla Ricerca 2023

AVVIO ALLA RICERCA 2023

CognomeNomeTitoloClasseFinanziamento Assegnato
FRAIOLIBernadettePresenza induista in Italia nel quadro del pluralismo religioso contemporaneoTipo 11.300,00 €
GIGLIOFEDERICOGIORGIO VASARI E LA COMUNITÀ FIORENTINA A VENEZIATipo 11.000,00 €
MALATESTASAVERIO GIULIOArc.H.AI.A. 3D - Archeological Heritage through AI Algorithms in 3DTipo 11.300,00 €
ORTALIZIOFRANCESCAAvventurieri, mercanti, ambasciatori.
Nascita delle relazioni diplomatiche fra India e Inghilterra
Tipo 11.100,00 €
SCIALDONEMARTATemple of One? Un’analisi comparativa tra il tempio Bahá'ídi Francoforte e la House of One di BerlinoTipo 11.100,00 €
VANNELLIIRENEConcerti di mestiere - La trasmissione dei saperi all'interno delle compagnie comiche di tradizione nel diciannovesimo secoloTipo 11.000,00 €
ALEOTTINADIAGli impasti ceramici dagli scavi a Çuka e Ajtoit (Konispoli, Albania): campionatura, analisi e studio in prospettiva diacronicaTipo 22.300,00 €
BRANDODORONICCOLO'Michel de Certeau e la formalità cristiana delle pratiche moderneTipo 22.750,00 €
LAGONIGROPAOLATra filosofia, scienza e 'ricerca visiva': la cibernetica della mente di Silvio Ceccato nel contesto artistico degli anni SessantaTipo 22.000,00 €
MarucciMartaSigna loquuntur? Ricerche su segni, simboli e altri elementi paratestuali nei testi epigraficiTipo 22.300,00 €
PRINCIPIPATRIZIALe illustrazioni astrologiche e astronomiche del Fondo
Urbinate della Biblioteca Universitaria Alessandrina
Tipo 22.300,00 €
SPINAFRANCESCOLa pala d'altare a Roma: dal pontificato di Giulio II a quello di Urbano VIII (1503-1644)Tipo 22.000,00 €
VillaniLucianoLe giunte rosse a Roma. Il nuovo governo della città negli anni delle amministrazioni di sinistra (1976-1985)Tipo 22.750,00 €
ZISAGIOELEAlberi nell'antica Mesopotamia: un approccio transdisciplinareTipo 22.300,00 €
Back to top