Activities

 

  • PROSSIMI EVENTI
EVENTI PASSATI
  • Conferenza:Renaud Gagné, University of Cambridge “Ontologies in Comparison”, responsabile scientifico: Marianna Ferrara; introduzione: Paola Buzi, moderazione: Daniel Barbu e Marianna Ferrara, 11 dicembre ore 16.00, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento SARAS, Aula Procacci, III piano.
  • Convegno:“BAMBINE. Percezione del femminile ed elaborazione di modelli in rapporto all’età infantile (Antichità-Medioevo)”. V giornate di studio sull’infanzia, responsabile scientifico: Elena Zocca, 19-21 settembre 2024.
  • Convegno: “Culti e rituali in grotta: forme e materiali dal Mediterraneo tardoantico“, responsabile scientifico: Ada Caruso, 9 e 10 settembre 2024.
  • Conferenza di Francesco Massa, “Il laboratorio religioso della Tarda antichità: interazioni e competizioni nell’Impero romano“, Aula Romeo, 8 luglio 2024 (conferenza organizzata da Alessandro Saggioro nell’àmbito dei seminari romani di Storia delle religioni per il centenario della cattedra di Raffaele Pettazzoni)
  • Presentazione del volume: Massimiliano David, Archeologia della Tarda Antichità, 6 luglio, alle ore 10.00, presso le Tombe di via Latina, via Arco di Travertino 151
  • Conferenza di Sabine Hübner, Università di Basilea, nel quadro del finanziamento ottenuto da Alberto Camplani / Marco Maiuro da Sapienza Università di Roma per un breve soggiorno come visiting professor: 19 giugno 2024, ore 10.00, Aula Romeo “Imperial Waters Unravelling the Impact of Nile Floods on Roman Egypt and the Empire”.
  • Convegno “Le due facce del Mitraismo”, a cura di Massimiliano David, 10 giugno 2024 (programma dettagliato in corso di definizione)
  • Conferenza di Basema Hamarneh, “Lʼiconofobia negli edifici di culto del Levante bizantino“, 30 maggio 2024 , ore 14.30 (nell’ambito di una collaborazione con il Dottorao di Storia dell’Arte)
  • Presentazione del volume di Rita Lizzie Giulia Marconi (a cura di), “The Collectio Avellana and the Development of Notarial Practices in Late Antiquity”, Brepols 2023. Aula Romeo, 24 aprile 2024, ore 10.00-12.00. Relatori: Tessa Canella, Carlos Machado, Marco Maiuro, Maria del Mar Marcos. Sarà presente Rita Lizzi
  • Seminario: “Da Meroe ad Axum. Storie dei regni africani tardoantichi e del loro rapporto con Roma” Aula Simonetti, 5 febbraio 2024, ore 9.15-13.00. Relatori: Alessandro Bausi, Paola Buzi, Emanuele Ciampini, Marco Maiuro, Federica Pancin
Back to top