Top-level heading

Presentazione del volume "Concerto di voci per Ada D'Adamo. La studiosa che ha danzato la vita"

Presentazione del volume
Concerto di voci per Ada D’Adamo
La studiosa che ha danzato la vita

a cura di Silvia Carandini, Vito Di Bernardi e Claudia Di Giacomo
martedì 1° aprile 2025 - ore 18.00
Nuovo Teatro Ateneo
Roma, Piazzale Aldo Moro, 5

Il volume Concerto di voci per Ada d’Adamo. La studiosa che ha danzato la vita, numero monografico della rivista «Biblioteca Teatrale» (Bulzoni, 2024), a cura di Silvia Carandini, Vito Di Bernardi e Claudia Di Giacomo, è un omaggio con cui la Sapienza Università di Roma ha voluto ricordare la scrittrice, Premio Strega 2023 con il libro Come d’aria (Elliot), scomparsa prematuramente il 1° aprile di due anni fa. Formatasi nell’Ateneo romano con la prof.ssa Silvia Carandini nell’allora Dipartimento di Musica e Spettacolo, Ada d’Adamo si laurea nel 1992 con una tesi innovativa su Danza in video, successivamente collabora alla progettazione e organizzazione di seminari e laboratori sulla coreografia moderna e contemporanea, contribuendo così all’attivazione del corso di Storia della danza in Sapienza. L’ampia pubblicazione – che vuole mettere in luce la poliedrica figura di Ada come studiosa, critica e intellettuale militante nel campo della danza – si articola in Saggi critici su temi che hanno maggiormente interessato le sue ricerche come la riscrittura di balletti e la creazione coreografica, spazi e forme della danza contemporanea europea, le nuove tecnologie, la disabilità, Testimonianze di artisti (coreografi, registi, danzatori, attori), critici e studiosi a lei specialmente vicini, e un’Antologia di suoi scritti di non facile reperibilità, contributi minori e d’occasione, un intervento inedito, a cura di Gaia Clotilde Chernetich.

Data notizia

Attachments

Programma (646.29 KB)
Locandina (1.56 MB)