Top-level heading

Iniziativa

Calendario CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora)

Referente attività: Lettieri Gaetano

Area di intervento: FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT

Durata dell’iniziativa: da 2021 a 2022

Luoghi di svolgimento: non definito

Il progetto consiste nella collaborazione alla stesura dei testi descrittivi del Calendario CITES 2022 (una iniziativa che vanta 12 anni di esperienza e che nel 2014 - in occasione del World Wildlife Day di Ginevra - ha ottenuto il riconoscimento di miglior progetto di comunicazione del circuito internazionale CITES), principalmente destinato alle scuole del primo ciclo d’istruzione e a sedi istituzionali italiane e straniere. Il tema affrontato è quello della diffusione di una consapevolezza ecologica che possa ispirare comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità ambientale e di tutela delle specie animali e vegetali a rischio di estinzione. Il tratto innovativo dell’edizione 2022, per la quale è stata avviata la collaborazione con i Dipartimento SARAS, consiste nella contestualizzazione storico-culturale dell’impegno volto alla tutela dell’ambiente. Si evidenzia il carattere interdisciplinare dell’iniziativa che vede il coinvolgimento di studiosi di tutti gli ambiti di ricerca del Dipartimento.

scuole, società civile, istituzioni, enti e organizzazioni no profit

Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e politiche per l’inclusione

Sistemi di monitoraggio e verifica degli esiti: da concordare con l’Arma Forestale dei Carabinieri

Torna all'elenco delle Iniziative