Iniziativa
Musei e autismo
Referente attività: Baldriga Irene
Area di intervento: FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT
Durata dell’iniziativa: 2021
Luoghi di svolgimento: Musei della Soprintendenza Capitolina, Dipartimento Saras
Il progetto, approvato dal Dipartimento SARAS nella seduta del 12/05/2021 e da un piano operativo, fa capo ad un protocollo d’intesa sottoscritto dalla nostra struttura con la Soprintendenza Capitolina ed è finalizzato alla individuazione di buone pratiche e misure efficaci volte a favorire la fruizione degli spazi espositivi da parte di persone con disturbo dello spettro autistico. Le modalità di accoglienza e di mediazione saranno sperimentate all’interno del circuito museale della Soprintendenza capitolina, con la collaborazione di associazioni di volontariato, esperti della didattica museale, insegnanti, operatori. E’ inoltre prevista un’attività formativa, condotta da personale specializzato, rivolta ai funzionari museali e agli operatori interessati. Il progetto, che ha carattere sperimentale, sarà oggetto di un documento finale congiunto che confluirà nella stesura di linee guida volte a definire indicazioni e modelli virtuosi per i musei interessati a migliorare il loro livello di inclusività. I risultati conseguiti nel progetto potranno anche dar luogo ad un percorso di aggiornamento destinato a docenti, operatori, curatori museali e famiglie.
musei, associazioni, famiglie, operatori del settore museale, studenti, insegnanti
Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e politiche per l’inclusione
questionari in itinere ed ex post, valutazioni qualitative e quantitative relative all’esperienza museale delle persone coinvolte (altri da individuare) .