Prima Summer School della Fondazione Museo della Shoah

Vuoi approfondire la storia della Shoah con nuovi strumenti, linguaggi e prospettive?

Partecipa alla prima Summer School della Fondazione Museo della Shoah: un’esperienza formativa e culturale esclusiva, pensata per docenti, ricercatori e studenti universitari che desiderano affrontare con maggiore consapevolezza il tema della Shoah e della sua trasmissione alle nuove generazioni.

Dove: Casina dei Vallati – Roma
Quando: 7, 8 e 9 settembre 2025
Partecipazione gratuita
Obbligo di frequenza per tutte e tre le giornate
Attestato di partecipazione al termine del corso

Tre giorni intensivi a Roma, tra lezioni frontali, laboratori didattici e momenti di confronto, per acquisire competenze, aggiornare le proprie metodologie e riflettere sul valore della memoria oggi.

Un’opportunità gratuita, con posti limitati, per offrire strumenti aggiornati e prospettive multidisciplinari, attraverso il contributo di storici, docenti universitari ed esperti del settore educativo e culturale.

 

3 CFU di Altre Attività Formative per gli studenti dei corsi di laurea in Storia Antropologia Religioni (curricula di storia moderna e contemporanea e di storia medievale e paleografia), Scienze Storiche e Editoria e Scrittura: obbligo di presenza e consegna di una relazione scritta sulle attività svolte. 

I posti sono limitati e gli interessati devono iscriversi compilando questo form:

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScV_z_lSy8Yw2EOIAGRqLIKZqrOCrhF8NQ_W8YorR-FS3xAbg/viewform

Per info: dott. Manuele Gianfrancesco: manuele.gianfrancesco@uniroma1.it 

Data notizia

Attachments

Programma (960.77 KB)
Back to top