Fondato nel 1946, SVIMEZ è uno dei più rilevanti centri studi per l’elaborazione di analisi, ricerche e rapporti dedicati alla storia dei divari regionali italiani ed europei, e alle politiche pubbliche di contrasto alle diseguaglianze territoriali, economiche, sociali e di cittadinanza. Provvede alla periodica pubblicazioni di report e studi sul tema, disponendo anche di un ampio patrimonio documentario, archivistico e bibliotecario, a disposizione di studenti e laureandi.
Keywords: economia, società, divari territoriali, sviluppo, coesione sociale, cittadinanza, storia d’Italia, Mezzogiorno, Europa
A chi è rivolto: studenti e alle studentesse dei seguenti corsi di laurea triennali e magistrali:
- 6 CFU per la Laurea triennale in Storia, Antropologia, Religioni
- 4 CFU per la Laurea magistrale in Scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea
- 4 CFU per la Laurea magistrale in Editoria e scrittura
Attività previste:
- Elaborazione e redazione dei testi destinati al portale internet
- Redazione di testi e materiali utili alla comunicazione istituzionale
- Supporto alla elaborazione e redazione di testi relativi alle ricerche scientifiche svolte dalla SVIMEZ
- Supporto all’organizzazione di incontri ed eventi formativi e culturali
- Sulla base di specifici progetti di ricerca progressivamente attivati e/o delle richieste degli studenti, supporto alle attività di studio e ricerca di tipo archivistico e documentario
Sede e orari: la sede dei tirocini è in Roma, via di Porta Pinciana 6. Gli orari dei tirocini verranno stabiliti di comune accordo con i riferenti della struttura sulla base delle attività da svolgere.
Referente: Prof. Stefano Palermo (stefano.palermo@uniroma1.it)
Iscrizioni: inviare la propria richiesta, insieme all’elenco esami sostenuti, all’indirizzo stefano.palermo@uniroma1.it.